L'energia solare si sta sviluppando rapidamente come fonte energetica sostenibile e rinnovabile. I pannelli solari sono un componente chiave degli impianti solari e sono composti da più strati, uno dei quali è una pellicola di EVA (etilene vinil acetato).Film EVASvolgono un ruolo fondamentale nella protezione e nell'incapsulamento delle celle solari all'interno dei pannelli, garantendone durata e longevità. Tuttavia, non tutte le pellicole EVA sono uguali, poiché sul mercato ne esistono diverse tipologie. In questo articolo, esploreremo le diverse tipologie di pellicole solari EVA e le loro proprietà uniche.
1. Pellicola EVA standard:
Si tratta del film EVA più comunemente utilizzato nei pannelli solari. Offre eccellenti proprietà di adesione e incapsulamento, proteggendo le celle solari da umidità, polvere e altri fattori ambientali. I film EVA standard hanno un'ottima trasparenza, consentendo la massima penetrazione della luce solare nella cella solare, ottimizzando così la conversione dell'energia.
2. Pellicola EVA a polimerizzazione rapida:
I film EVA a polimerizzazione rapida sono progettati per ridurre i tempi di laminazione durante la produzione di pannelli solari. Questi film hanno tempi di polimerizzazione più brevi, migliorando la produttività e l'efficienza. I film EVA a polimerizzazione rapida presentano anche proprietà di incapsulamento simili ai film EVA standard, garantendo protezione per le celle solari.
3. Pellicola EVA anti-PID (degradazione potenzialmente indotta):
Il PID è un fenomeno che influisce sulle prestazioni dei pannelli solari causando una perdita di potenza. Le pellicole EVA anti-PID sono specificamente progettate per prevenire questo degrado riducendo la differenza di potenziale tra le celle solari e il telaio del pannello. Queste pellicole contribuiscono a mantenere l'efficienza e la potenza del pannello a lungo termine.
4. Pellicola EVA ultra trasparente:
Questo tipo dipellicola EVASi concentra sulla massimizzazione della trasmissione luminosa del pannello. Rendendo la pellicola più trasparente, una maggiore quantità di luce solare può raggiungere le celle solari, aumentando la produzione di energia. La pellicola EVA ultra trasparente è ideale per luoghi con scarsa luce solare o problemi di ombra.
5. Pellicola EVA anti-UV:
I pannelli solari sono esposti a diverse condizioni atmosferiche, tra cui la forte luce solare. La pellicola EVA resistente ai raggi UV è progettata per resistere a un'esposizione prolungata ai raggi UV senza subire degradazioni significative. Ciò garantisce la longevità e le prestazioni dei pannelli solari anche in condizioni ambientali difficili.
6. Pellicola EVA a bassa temperatura:
Nei climi freddi, i pannelli solari possono essere esposti a temperature gelide, che possono comprometterne l'efficienza e la durata. La pellicola EVA per basse temperature è specificamente sviluppata per resistere a condizioni di freddo estremo, consentendo ai pannelli solari di funzionare in modo ottimale anche a temperature gelide.
7. Pellicola EVA colorata:
Mentre la maggior parte dei pannelli solari utilizza pellicole EVA standard nere o trasparenti, le pellicole EVA colorate stanno diventando sempre più popolari per motivi estetici. Queste pellicole sono disponibili in una varietà di colori e possono essere personalizzate per soddisfare i requisiti progettuali del sito di installazione. La pellicola EVA colorata mantiene lo stesso livello di protezione e incapsulamento della pellicola EVA standard.
In breve, scegliere l'appropriatopellicola EVAper i pannelli solari dipende dai requisiti e dalle condizioni specifiche del sito di installazione. Che si tratti di una pellicola EVA standard per uso generico, di una pellicola EVA a polimerizzazione rapida per una maggiore efficienza, di una pellicola EVA resistente al PID per proteggere dalla degradazione o di qualsiasi altra tipologia specifica, i produttori possono scegliere l'opzione più adatta alle proprie esigenze. Nella scelta del tipo di pellicola EVA per i pannelli solari, è necessario considerare proprietà richieste come adesione, trasparenza, resistenza ai raggi UV e resistenza alla temperatura.
Data di pubblicazione: 17-11-2023